Si è tenuto lo scorso mercoledì 23 Novembre nell’ambito di AMBIENTE LAVORO 2022 – XXII° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Quartiere Fieristico di Bologna, il Convegno dBA2022 – Rischi fisici emergenti nei luoghi di lavoro
Durante la mattinata, sono intervenuti i rappresentanti di diversi enti pubblici e i professionisti della sicurezza che da anni approfondiscono i temi degli agenti fisici e dei loro effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori, con riferimento anche ai cosiddetti “rischi emergenti” e alla evoluzione delle metodologie e strumentazioni di misura e al loro supporto alla valutazione e gestione dei rischi.
E’ possibile scaricare il programma del convegno al seguente link.
Le presentazioni della mattinata sono scaricabili di seguito.
PROGRAMMA
14.40 – Campi elettromagnetici e 5G
Sara Adda – ARPA Piemonte
15.10 – FAQ, banche dati ed altri strumenti a supporto dei Datori di Lavoro per la valutazione del rischio da Radiazioni Ottiche
Andrea Bogi – ASL Toscana Sud Est
15.35 – La Banca delle Soluzioni apre al Microclima: soluzioni e strumenti per la gestione del rischio
Cristina Mora, Alice Caporale – Università di Bologna; Lucia Botti – Università di Modena e Reggio Emilia
16.00 – Atmosfere iperbariche: indicazioni sulla valutazione e gestione del rischio
Corrado Costanzo – SIMSI
16.30 – Ultrasuoni nei luoghi di lavoro: sorgenti, danni, valutazione del rischio
Paolo Lenzuni, Raffaele Mariconte – INAIL
Presentazione Raffaele Mariconte
17.00 – Effetti non uditivi del rumore
Sergio Luzzi – Vie en.ro.se. Ingegneria S.r.l.
17.30 – Novità in materia di valutazione del rischio radon
Rosabianca Trevisi, Federica Leonardi – INAIL
18.00 – Dibattito e chiusura del Convegno