
Avrà luogo mercoledì 12 giugno presso l’Aula Magna della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell’Università di Bologna in Via della Beverara 123/1 a Bologna, il Convegno della CSA: Confined Space App, l’applicazione mobile a supporto dell’identificazione degli ambienti confinati e/o sospetti d’inquinamento.
Si riporta di seguito il programma del convegno, scaricabile al seguente link.
ORE 8:30
ISCRIZIONI
ORE 9:00
APERTURA DEL CONVEGNO
con i saluti di
Dott.ssa Adriana Giannini, Responsabile Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità pubblica Direzione Generale Cura della persona, Salute e welfare Regione Emilia Romagna
Dott.ssa Giovanna Pignataro, Dirigente Ufficio Attività Istituzionali – INAIL Regione Emilia-Romagna
Prof. Ing. Emilio Ferrari, Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Bologna
Dott. Ing. Andrea Gnudi, Presidente Ordine Ingegneri Bologna
ORE 9:20
I CONFINI DELL’ATTUALE NORMATIVA SUGLI AMBIENTI CONFINATI E LE LINEE DI SVILUPPO DI UNA NORMA UNI DI RIFERIMENTO
Luciano Di Donato, Resp. Laboratorio 2 Macchine e Attrezzature di lavoro – INAIL
ORE 9:35
LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI CONFINATI. Il problema della definizione degli ambienti confinati e/osospetti di inquinamento
Ing. Giovanni Andrea Zuccarello, INAIL Regione Emilia-Romagna – UOT Bologna
Dott.ssa Patrizia Ferdenzi, Referente Gruppo di Lavoro Ambienti Confinati Regione Emilia-Romagna
ORE 10:15
PERCHÈ UN’APP PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI AMBIENTI CONFINATI?
Maria Capozzi, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bologna.
ORE 10:30
PRESENTAZIONE DI CONFINED SPACE APP: Applicazione per il riconoscimento degli ambienti confinati
Prof.ssa Ing. Cristina Mora, Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Bologna
Ing. Lucia Botti, Assegnista di ricerca c/o il Dip. di Ing. “Enzo Ferrari”- Università di Mo e RE e PhD presso Dip. di Ingegneria Industriale – Università di Bologna.
ORE 11:20
COFFEE BREAK
ORE 11:40
CASE STUDIES DI APPLICAZIONE DELL’APP
Gianpaolo Montermini, Consulente della sicurezza
Giuseppe Chiarini, Responsabile Servizio Salute e Sicurezza Gruppo HERA
Giampiero Lucchi, AUSL Ravenna e Gruppo Ambienti Confinati della Banca delle Soluzioni
Ing. Fabiano Bondioli, Ordine degli Ingegneri di Bologna – GTT Ambienti confinati C.N.I.
Ing. Stefano Bregagnin, GDL Sicurezza Consiglio Nazionale degli Ingegneri (C.N.I.)
ORE 13:00
DIBATTITO
ORE 13:30
CHIUSURA LAVORI