Convegno di presentazione dell’applicazione mobile Confined Space App

Confined Space App (CSA)

Un’applicazione mobile per l’identificazione degli ambienti confinati e/o sospetti d’inquinamento

Si terrà il prossimo 12 giugno 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell’Università di Bologna, in via della Beverara 123 a Bologna, il convegno di presentazione ufficiale dell’applicazione mobile Confined Space App (CSA) .

L’app è stata realizzata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna, con il supporto del gruppo Banca delle Soluzioni – Ambienti Confinati, grazie al cofinanziamento ottenuto da INAIL Regione Emilia Romagna, mediante Bando Regionale 2016.

In un contesto di mancanza di definizioni chiare ed esaustive e di pratiche consolidate di prevenzione dei rischi negli ambienti confinati e/o sospetti d’inquinamento, a cui si affiancano numeri sempre più crescenti di infortuni perlopiù mortali, nasce uno strumento che vuole superare le lacune normative e fornire un pratico e semplice supporto per l’identificazione e il riconoscimento di tali ambienti.
Questo strumento è Confined Space App (CSA), il cui scopo è, appunto, quello di aiutare i datori di lavoro a definire con che probabilità gli ambienti in cui i propri lavoratori, o essi stessi, si trovano a dover entrare per svolgere mansioni di manutenzione, pulizia, ispezione, o altro ancora, possono essere considerati confinati o sospetto d’inquinamento e presentare delle problematiche relative al recupero in caso di incidente.

Il convegno è gratuito. E’ gradita l’iscrizione a causa del numero limitato di posti disponibili.

E’ possibile iscriversi al seguente link:

ISCRIVITI AL CONVEGNO

A breve si illustrerà il programma della mattinata.

Nel frattempo, puoi scaricare l’invito al Convegno qui.