Dalla Valutazione del Rischio da Sovraccarico Biomeccanico alla Riprogettazione Ergonomica
Il 16 febbraio 2018, dalle ore 10.00 alle ore 16.30 si terrà un interessante incontro, organizzato dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, sul tema della valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico.
Il rischio da sovraccarico biomeccanico è ubiquitario: quasi tutti i settori produttivi sono coinvolti. L’Europa stima che il numero degli esposti al rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi sia pari a 6 milioni. La stessa quantità di esposti viene indicata anche per il rischio da Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori (SBAS). Anche se probabilmente sottostimati, appaiono consistenti il numero degli esposti al rischio da Movimentazione Pazienti, pari a 3 milioni.
In un contesto produttivo in parziale crisi, dove la popolazione lavorativa invecchia, è importante sfruttare tutte le opportunità offerte, sia economiche sia progettuali, per migliorare le condizioni di lavoro con riflessi importanti anche sull’efficienza produttiva. Strumenti, conoscenze e skill sono ormai numerosi e la Clinica del Lavoro vuole condividerli con tutti i soggetti che si occupano di prevenzione. In questo contesto, come in altri, l’approccio ergonomico (globalità dell’intervento, interdisciplinarietà e partecipazione), in una visione olistica offre prospettive interessanti per tutti gli attori che si occupano di salute e sicurezza in azienda.
L’evento è gratuito, l’iscrizione online è obbligatoria dato il numero limitato di posti (80) https://tom.policlinico.mi.it ID 2018_004_C
La Prof.ssa Mora e l’Ing. Botti saranno presenti, con un breve intervento all’inizio della giornata.
Si allega la locandina.