La prevenzione senza ossigeno – SNOP

Alla luce dei recenti fatti di cronaca, segnaliamo un’iniziativa di SNOP volta a raccogliere riflessioni e pensieri (anche i nostri) rispetto alla vicenda di martedì 16 gennaio, dove quattro operai hanno perso la vita a seguito di un incidente avvenuto in un forno dell’azienda Lamina di Milano. Le vittime sono Giancarlo Barbieri, di 61 anni, il fratello Arrigo, di 57 anni, Giuseppe Setzu, di 48 anni e Marco Santamaria, di 43 anni.

“I tragici infortuni avvenuti negli ultimi giorni hanno suscitato sconcerto, anche fra quanti hanno operato ed operano nel sistema pubblico di prevenzione. Nonostante tutto l’impegno profuso nelle attività di informazione, assistenza e controllo, anche mirate, i fatti ci dicono che nei luoghi di lavoro si ripetono ancora eventi mortali spesso con dinamiche che riportano al passato. Questi eventi ci interrogano, e hanno indotto in alcuni di noi riflessioni che qui pubblichiamo, sperando che siano utili all’apertura di un dibattito “largo” che vogliamo ospitare in questo spazio.” SNOP.

Di seguito alcuni contributi disponibili sulla pagina SNOP segnalata:

Nota di Lalla Bodini, SNOP

Comunicato CIIP

Comunicato di Norberto Canciani, Associazione Ambiente Lavoro

Contributo di Safety Engineering, Unibo