Informativa per il trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ex Art. 14 Regolamento UE 679/2016

Con il regolamento UE n. 679 27/04/2016 sono state introdotte importanti novità in materia di privacy. Entrato in vigore il 24 maggio 2016, tale regolamento che ha ad oggetto la tutela delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati, è applicabile dal 25 maggio 2018.

Pertanto il vigente Codice della privacy sarà sostituto da un nuovo Decreto Legislativo che costituirà, unitamente al Regolamento UE n. 679/2016, la nuova disciplina in materia di privacy. Abbiamo di conseguenza aggiornato la nostra Informativa Privacy in conformità alla nuova legislazione europea in materia di privacy.
I nostri dipendenti e collaboratori sono stati istruiti sulla corretta gestione dei Vostri dati personali alla luce delle novità in materia di privacy ed esclusivamente allo scopo del mandato da Voi conferitoci.

Safety Engineering raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali che La riguardano:

  • Dati di contatto – indirizzo email, nome e cognome.
  • Settore occupazionale – informazioni che Lei ci fornisce in merito al suo settore occupazionale.

Le segnaliamo che potrà prendere più facilmente visione dei Suoi dati e modificare le impostazioni relative ai consensi che ha fornito per le diverse finalità di trattamento, meglio specificate all’interno della nostra Informativa Privacy.
La informiamo inoltre che i suoi dati verranno trattati, nel rispetto delle normative, per:

  • Comunicazione di eventi, corsi e aggiornamenti rispetto alle attività svolte da Safety Engineering
  • News in merito a Safety Engineering e articoli contenuti nel sito safetyengineering.din.unibo.it

InvitandoVi a prendere visione della seguente Informativa sulla privacy, Vi ricordiamo che, alla luce dei dati personali da Voi già comunicati tramite apposito modulo online, potrete esercitare in qualsiasi momento i Vostri diritti ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli artt. dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 679/2016.

È possibile inoltre, in ogni momento, modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio contattandoci al seguente indirizzo: safetyengineering@din.unibo.it.

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003, vi informiamo che l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna procederà al trattamento dei dati forniti esclusivamente per fini istituzionali e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Finalità e modalità del trattamento

I dati saranno trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, da soggetti specificatamente incaricati per le finalità connesse alle richieste di download dei documenti del portale e potranno essere trattati per l’invio di ulteriori comunicazioni (newsletter). La newsletter di Safety Engineering sarà è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno richiesta, compilando l’apposito form online. I dati personali forniti non saranno comunicati a terzi. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Natura dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter e download dei documenti protetti all’interno del portale.

Soggetti del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna (BO). Il Responsabile del trattamento è il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Prof. Alfredo Liverani – Viale del Risorgimento 2 – 40136 Bologna (BO). I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta struttura e sono curati da personale dell’Ateneo.

Diritti dell’interessato

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Responsabile sopra indicato e/o tramite email a din.safetyengineering@unibo.it e/o tramite un click sul link “Cancella iscrizione” presente in fondo a ciascuna comunicazione elettronica.