Il corpo principale di questa Banca delle Soluzioni è costituito dalle Schede delle Soluzioni Tecniche. Le soluzioni tecniche proposte nelle seguenti schede sono attrezzature presenti ad oggi sul mercato, in grado di emendare una condizione lavorativa sfavorevole per inadeguata configurazione spaziale del posto di lavoro, considerando spazio operativo e caratteristiche del carico da movimentare, condizioni di movimentazione, uso di forza, posture, movimenti e la combinazione di tali fattori.
Una soluzione ergonomica, in particolare un’attrezzatura, è il risultato di una progettazione centrata sull’utilizzatore, adottata in un determinato contesto d’uso, con la finalità di consentire lo svolgimento di un compito in condizioni di sicurezza, efficacia ed efficienza. Una soluzione ergonomica deve essere adottata al termine di un processo di valutazione che tiene conto non solo dei rischi di sovraccarico biomeccanico ma anche di tutti gli altri rischi per la sicurezza e la salute dell’utilizzatore.
Le seguenti schede sono suddivise in funzione del settore di appartenenza e del tipo di lavorazione da svolgere. Ciascuna scheda presenta le informazioni caratteristiche dell’attività manuale da svolgere e della soluzione tecnica proposta.
Si riportano di seguito la struttura del documento e l’organizzazione delle schede all’interno della Banca delle Soluzioni – Ergonomia:
AGRICOLTURA
- DISTRIBUZIONE DI TRATTAMENTI
- PACKING E PALLETTIZZAZIONE
- POTATURA
- RACCOLTA DI FRUTTA E VERDURA
- SEPARAZIONE E GRADAZIONE
ASSISTENZA DOMICILIARE
- SPOSTAMENTO DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI CON CARROZZINA
- SPOSTAMENTO DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI CON SOLLEVATORE
EDILIZIA
- MOVIMENTAZIONE DI BLOCCHI E PANNELLI PESANTI
- POSA E RIFINITURA DI PAVIMENTAZIONI A BASE CEMENTIZIA
- RIFINITURA DI PARETI E SOLAI
- SALDATURA E ASSEMBLAGGIO DI COMPONENTI
GDO
- GESTIONE DEL MAGAZZINO E RIFORNIMENTO DEGLI SCAFFALI
- SOLUZIONI ERGONOMICHE PER BANCO CASSA E BANCO FRIGO
LAVORAZIONE DELLE CARNI
- CONFEZIONAMENTO
- MOVIMENTAZIONE MANUALE DELLE CARCASSE O DI SEMILAVORATI PESANTI
- OPERAZIONI DI DISOSSO E TAGLIO
METALMECCANICA E LINEE D’ASSEMBLAGGIO
- MISURE PER LA PROGETTAZIONE DELLE AREE DI LAVORO
- SOLUZIONI E STRUMENTI ERGONOMICI
- SOLUZIONI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI
ALTRE ATTIVITA’
- LAVANDERIE
___
Torna all’ Approccio Ergonomico e Riferimenti alle Norme Tecniche
Vai all’ Allegato 1. Elenco di Norme Tecniche di Ergonomia (non esaustivo)