Soluzioni Tecniche per gli Ambienti Confinati

Gli interventi negli ambienti confinati richiedono, oltre all’applicazione della migliore tecnologia, anche una gestione della prevenzione nella quale la conoscenza dei rischi, la formazione e l’addestramento, integrati in un’organica progettazione, sono fondamentali. Per queste ragioni, il gruppo di lavoro interistituzionale “Ambienti Confinati”, insediato dal Comitato Regionale di Coordinamento ex art. 7 del D.Lgs 81/08 della Regione Emilia Romagna, ha voluto ampliare il ventaglio degli strumenti informativi attualmente disponibili, redigendo le Indicazioni operative in materia di sicurezza ed igiene del lavoro per i lavori in ambienti confinati. Un estratto di tali indicazioni operative è riportato in questo documento, all’interno della prima sezione “Istruzioni operative e regole fondamentali per lo svolgimento in sicurezza delle attività negli spazi confinati”. La seconda sezione raccoglie l’insieme delle schede tecniche, organizzate per tipologia di ambiente confinato e di attività da svolgere. Tali schede presentano delle soluzioni disponibili sul mercato e già utilizzate sul territorio nazionale o internazionale. Ciascuna scheda riporta le informazioni utili alle aziende per individuare la tecnologia più adatta e applicabile all’interno del proprio contesto lavorativo. Le schede tecniche riportate nella sezione “Ricerca & Sviluppo” sono prototipi o soluzioni innovative non ancora commercializzate, recuperati dalla letteratura scientifica. Tale sezione vuole fornire al lettore le informazioni utili a comprendere lo stato dell’arte rispetto alle tecnologie per gli ambienti confinati e individuare possibili aree di ricerca e sviluppo non ancora esplorate. Infine, l’ultima sezione racchiude le schede riportanti i dispositivi di protezione individuale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, qualora non vi sia alternativa all’accesso.

Declaratoria ambienti confinati

Le schede sono suddivise in funzione del tipo di ambiente confinato. Ciascuna scheda presenta le informazioni caratteristiche dell’attività manuale da svolgere e della soluzione tecnica proposta. Un simbolo grafico identifica il tipo di tecnologia utilizzato dalla soluzione proposta e l’attività per la quale se ne consiglia l’utilizzo.

SIMBOLOGIA UTILIZZATA ALL’INTERNO DELLE SCHEDE TECNICHE

Legenda icone ambienti confinati

Si riportano di seguito la struttura del documento e l’organizzazione delle schede all’interno della Banca delle Soluzioni | Ambienti Confinati:

CISTERNE E SERBATOI
CONDOTTE, RETI FOGNARIE, CUNICOLI TECNOLOGICI
AMBIENTI E INTERCAPEDINI NAVALI
ATTIVITA’ DI SCAVO