Lavorazione delle Carni

CONFEZIONAMENTO
  1. Affettatrice e confezionatrice automatica
  2. Confezionamento di prodotti a base di carne
MOVIMENTAZIONE MANUALE DELLE CARCASSE O DI SEMILAVORATI PESANTI
  1. Braccio idraulico per il carico scarico del bilico
  2. Guide e paranchi elettrici a catena di sollevamento
  3. Guidovie sovrapponibili
OPERAZIONI DI DISOSSO E TAGLIO
  1. Braccio robotico per il taglio delle carcasse suine
  2. Dispositivo per la separazione del grasso dal lombo di suino
  3. Linea automatica per il macello suino
  4. Macchina automatica per il disosso del petto di pollo
  5. Macchina automatica per il disosso della spalla di suino
  6. Macchina automatica per il disosso delle cosce di maiale
  7. Macchina automatica per il disosso delle cosce di pollo e tacchino
  8. Macchina automatica per il taglio del lombo di suino
  9. Macchina automatica per il taglio della parte centrale del suino
  10. Macchina per la separazione della costata dalla pancetta di suino
  11. Taglio semi automatico e automatico delle mezzene suine
SOLUZIONI COMUNI AD ALTRI SETTORI IN QUESTA BANCA
  1. Bilanciatore di posizionamento senza peso
  2. Bilanciatore pneumatico a fune
  3. Braccio di reazione
  4. Braccio di reazione articolato
  5. Carrello alto o rialzato
  6. Carrello con piano di sollevamento
  7. Carrello con tavola rotante
  8. Carrello di sollevamento a pantografo per la regolazione dell’altezza del piano di lavoro
  9. Carrello per fusti
  10. Gru a bandiera
  11. Manipolatore a braccio
  12. Manipolatore per fusti
  13. Piattaforma di lavoro mobile
  14. Piattaforma elevatrice
  15. Piattaforma elevatrice interrata
  16. Pinza pneumatica
  17. Regolazione dell’altezza del piano di lavoro con rulliera con cambio quota del semilavorato
  18. Ribaltatore per fusti
  19. Scaffalatura con ripiani inclinati
  20. Scaffali per il magazzino
  21. Sollevatore a “vuoto”
Elenco produttori Ergonomia – Lavorazione delle carni

___

Torna all’ Approccio Ergonomico e Riferimenti alle Norme Tecniche

Torna alle Soluzioni Tecniche per l’Ergonomia – Sovraccarico Biomeccanico

Vai all’ Allegato 1